Corso Base di aerografia Roma 11 aprile 2015

[:it]Corso di aerografia Roma

Insegnante: Giovanni Vitti
Prezzo : € 250.00
Data : 11-12 aprile 2015
Orario: 09:30/18:30 con pausa pranzo
Luogo : via di Torre Spaccata 110, Roma
Info e iscrizione info@gioviairbrush.it

Ormai molti hanno avuto modo di vedere meravigliose decorazioni su moto, caschi, torte e persino su splendidi corpi umani ecc e qualcuno si è chiesto incuriosito “ma come si fa??”.
Basta saper usare l’aerografo! E in due giorni è possibile imparare con il nostro “Corso di Aerografia”.
Con il “corso di aerografia” ti insegneremo non solo le tecniche, ma anche a utilizzare bene gli strumenti e le loro specifiche, studierai le teorie artistiche e le applicazioni pratiche, attraverso la realizzazione dei primi esercizi fino ad una tavola completa.
Alla fine di questo processo, al quale non sono richieste particolari conoscenze artistiche, sarai in grado di proseguire autonomamente nella realizzazione di artwork di qualsiasi genere.
La finalità del corso è quella di imparare e comprendere le nozioni base per l’uso dell’aerografo e dei suoi strumenti o di correggere delle impostazioni non propriamente corrette.

Programma del corso

Tutte le nozioni e alcuni esercizi principali sono concentrati in due giorni pieni in cui si apprenderà:

Primo giorno

Test attitudinale individuale;
Introduzione alle caratteristiche e potenzialità dell’aerografo: i campi di applicazione, i media, i supporti;
Nozioni di disegno e teoria dei colori;
Tipologie di aerografi, la loro applicazione e la manutenzione;
Tipologie di compressori e manutenzione dei compressori;
La tecnica base e gli errori più comuni;
I primi esercizi: punti e linee;
*** Pausa pranzo ***
Le maschere e la loro importanza con i diversi tipi di maschere: fisse, mobili, liquide;
Cenni sulle ombre: proprie e riflesse, sulla luce naturale ed artificiale, diretta e riflessa;
Cenni sulla prospettiva;
Si passa all’esempio pratico con l’illustrazione del corso.

Secondo giorno

Esercizi preliminari
Si prosegue con l’illustrazione del corso
*** Pausa pranzo ***
Ultimi dettagli dell’illustrazione
Conclusione e consegna attestati

Durante la lezione si parlerà inoltre di:
effetti speciali, simulazione dei materiali (granito, trasparenza, legno, ecc.), di cieli stellati e gocce d’acqua, di effetti particolari come l’incarnato, l’effetto metallico e dorato, e di nozioni sull’utilizzo dell’aerografo su superfici speciali (caschi, lamiera, corpo umano, torte, ecc.); preparazione delle superfici;
Tutti i materiali sono messi a disposizione e non c’è bisogno di portare nulla.

Perché frequentare un corso?

Perché puoi raggiungere più facilmente e velocemente un buon livello qualitativo, ma anche perché saprai come comportarti con i clienti, puoi capire se specializzarti in una nuova professione verso nuove discipline come il Custom painting o il Body Painting o il Cake Design o la decorazione unghie o l’illustratore o il modellista, ecc..
Insomma, una buona occasione per non perdere l’inizio di una nuova professione: l’AEROGRAFISTA![:en]Corso di aerografia Roma

Teacher: Giovanni Vitti
Price: € 250.00
Date: 11-12 April 2015
Hours: 09: 30/18: 30 with lunch break
Location: Via di Torre Spaccata 110, Rome
Info and registration info@gioviairbrush.it

By now many have got to see the wonderful decorations on motorcycles, helmets, cakes and even on beautiful human bodies etc. and someone has asked intrigued “but how do you ??”.
Just knowing how to use the airbrush! And in two days you can learn with our “Airbrush Course”.
With the “course of airbrushing” will teach you not only the techniques, but also to make good use of the tools and their specifications, you will study the artistic theories and practical applications, through the implementation of the early years up to a complete table.
At the end of this process, which are not required special artistic knowledge, will be able to continue autonomously in the creation of artwork of any kind.
The purpose of the course is to learn and understand the basics of the use of the airbrush and its tools or correct settings not exactly correct.

Course program

All the basics and some main exercises are concentrated in two full days in which you’ll learn:

First day

Individual aptitude test;
Introduction to the characteristics and potential of the airbrush: fields of application, media, media;
Notions of design and color theory;
Types of airbrushes, their implementation and maintenance;
Types of compressors and maintenance of the compressors;
The basic technique and common errors;
The first exercises: points and lines;
***Lunch Break  ***
The masks and their importance with the different types of masks: fixed, mobile, liquid;
Outline of shadows and their reflections on the natural and artificial light, direct and reflected;
Outline of perspective;
You pass a practical example with an illustration of the course.

Second day

Before viewing It continues with an illustration of the course
*** Lunch Break ***
Final details drawing
Conclusion and delivery certificates

During the lesson we will also talk of
special effects, simulation of materials (granite, transparency, wood, etc.), starry skies and water drops, special effects such as skin tone, metallic effect and golden, and notions about using the airbrush on special surfaces (helmets, sheet, human body, cakes, etc.); surface preparation;
All materials are provided and there is no need to bring anything.

Why attend a course?

Because you can reach more easily and quickly a good quality, but also because you will know how to deal with customers, you can figure out whether to master a new profession to new disciplines such as painting or Custom Body Painting or Cake Design or decoration nails or illustrator or model maker, etc ..
In short, a good opportunity not to miss the beginning of a new profession: the AEROGRAFISTA!

 [:]

Giampiero Abate

http://www.giampieroabate.it Artista autodidatta si avvicina negli anni principalmente alla tecnica dell’aerografia, diventando uno dei più apprezzati artisti in Italia. Sempre impegnato nello studio e nella ricerca di tecniche e soggetti classici e nell’uso di materiali di vario tipo, predilige l’anatomia femminile, cercando in essa non solo la sensualità ma anche le forme e i gesti, senza mai cadere nella volgarità.

Scrivi la tua opinione...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.